hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Parafarmacie Alchimia - Consegna rapida in Costa Smeralda

Non trovi il prodotto che stavi cercando?

Catalogo Prodotti / Farmaci
CANIGEN DHPPI/L*10FL1D+10F

CANIGEN DHPPI/L*10FL1D+10F

VIRBAC Srl
minsan: 104931023
Vai alla descrizione prodotto

Obbligo di ricetta

AVVERTENZE
La presenza di anticorpi di derivazione materna (cuccioli da madri vaccinate) puo' in alcuni casi interferire con la vaccinazione. Quindi lo schema vaccinale deve essere adattato di conseguenza. Vaccinare solo animali sani. Dopo la vaccinazione i ceppi virali vaccinali (CAV-2, CPV) possono diffondere ad animali non vaccinati senza effetti patologici per gli animali in contatto. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: in caso di auto inoculazione, consultare immediatamente un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Vaccinare solo animali sani. Dopo la vaccinazione i ceppi virali vaccinali (CAV-2, CPV) possono diffondere ad animali non vaccinati senza effetti patologici per gli animali in contatto. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: in caso di auto inoculazione, consultare immediatamente un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Sovradosaggio: la somministrazione di un sovradosaggio di dieci volte in una unica somministrazione non ha causato reazioni avverse diverse da quelle indicate, ad eccezione della durata delle reazioni locali e' prolungata (fino a 26 giorni). Incompatibilita': non mescolare il vaccino con altri medicinali veterinari.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici per cani. Vaccini virali vivi e batterici inattivati.
CONSERVAZIONE
Conservare e trasportare in frigorifero (2-8 gradi C). Proteggere dalla luce. Non congelare. Utilizzare immediatamente dopo la ricostituzione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Nessuna.
DENOMINAZIONE
CANIGEN DHPPI/L
ECCIPIENTI
Liofilizzato: gelatina, idrossido di potassio, lattosio monoidrato, acido glutammico, potassio fosfato monobasico, potassio fosfato, acqua per preparazioni iniettabili, cloruro di sodio, sodio fosfato anidro. Sospensione: idrossido di sodio, saccarosio, potassio fosfato, potassio fosfato monobasico, triptone, acqua per preparazioni iniettabili.
EFFETTI INDESIDERATI
Dopo la somministrazione di una dose di prodotto, si puo' comunemente (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali) osservare una moderata reazione locale che si risolve spontaneamente in 1 o 2 settimane. Questa transitoria reazione locale puo' essere un leggero gonfiore (<= 4 cm) od un moderato edema locale, in rari piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali) casi associato con dolore e prurito. Sono comuni anche transitori stati letargici dopo la vaccinazione. In rari casi possono determinarsi casi di ipertermia e disturbi digestivi come anoressia, diarrea o vomito. Molto raramente (meno di 1 animale su 10.000 animali, incluse le segnalazione isolate) possono essere osservate reazioni di ipersensibilita'; in caso di reazioni allergiche od anafilattiche, somministrare immediatamente una appropriata terapia sintomatica.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non usare durante la gravidanza e la lattazione.
INDICAZIONI
Per l'immunizzazione attiva dei cani da 8 settimane di eta'. Per prevenire la mortalita' ed i tipici sintomi clinici causati dal virus del cimurro. Per prevenire la mortalita' ed i tipici sintomi clinici causati dall'adenovirus di tipo1. Per prevenire la mortalita' ed i tipici sintomi clinici e ridurre l'escrezione causati dal parvovirus in studi con infezioni effettuate con il ceppo CPV-2c. Riduzione dei sintomi respiratori e l'escrezione virale causati del virus canino della parainfluenza e dall'adenovirus tipo 2. Prevenire la mortalita' e ridurre l'infezione, la sintomatologia clinica, la colonizzazione renale, le lesioni renali e l'eliminazione attraverso le urine di L. canicola. Prevenire la mortalita' e ridurre l'infezione, la sintomatologia clinica, la colonizzazione renale, le lesioni renali e l'eliminazione attraverso le urine di L. icterohaemorrhagiae. Inizio della immunita' L'inizio della immunita' e' stata dimostrata da 3 settimane dopo la vaccinazione primaria contro CDV, CAV-2 e CPV, 4 settimane per CAV-1 e CPIV, 5 settimane per L. canicola e 2 settimane per L. icterohaemorrhagiae. Durata dell'immunita': dopo il completamento della vaccinazione primaria, la durata dell'immunita' e' di un anno per tutti i componenti del vaccino. Negli studi di durata dell'immunita' un anno dopo la vaccinazione primaria di base, non ci furono differenze significative fra i cani vaccinati ed i controlli nella escrezione virale di CPiV o CAV-2 nella riduzione della colonizzazione renale per L. Canicola e L.icterohaemorrhagiae, e neanche per le lesioni renali ed eliminazione attraverso le urine per L. Canicola. Dopo la somministrazione della vaccinazione di richiamo annuale, la durata dell'immunita' e' di 3 anni per i ceppi virali CDV, CAV -1, CAV-2 e CPV. Per CAV-2 la durata dell'immunita' dopo la somministrazione della vaccinazione di richiamo annuale non e' stata dimostrata con una prova di challenge, ma e' basata sulla presenza di anticorpi CAV-2, 3 anni dopo la vaccinazione di richiamo.
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia con l'utilizzo di questo vaccino insieme ad altri medicinali veterinari. La decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo alcun altro medicinale veterinario deve necessariamente essere presa caso per caso.
POSOLOGIA
Dopo la ricostituzione del liofilizzato con il solvente, mescolare con cura e somministrare immediatamente una dose di 1 ml per via sottocutanea secondo il seguente schema vaccinale: Vaccinazione di base: prima iniezione da 8 settimane di eta'; seconda iniezione 3 o 4 settimane piu' tardi. Rivaccinazione annuale: una iniezione di richiamo di una singola dose deve essere somministrata 1 anno dopo la seconda iniezione e successivamente ogni anno. Gli anticorpi di derivazione materna possono in alcuni casi influenzare la risposta immunitaria alla vaccinazione. In tali casi, si raccomanda una terza iniezione dalla 15a settimana di eta'. L'aspetto del prodotto ricostituito e' beige leggermente rosato.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni dose da 1ml contiene. Flacone di vaccino liofilizzato: Virus del Cimurro (CDV), ceppo Lederle 10^3.0-10^4.9 CCID50; Adenovirus canino, tipo II (CAV-2) ceppo Manhattan 10^4.0-10^6.0 CCID 50; Parvovirus canino (CPV) ceppo CPV780916 10^5.0 - 10^6.8 CCID50; Virus Parainfluenza canina (CPIV) ceppo Manhattan 10^5.0-10^6.9 CCID50. CCID50: dose infettante colture cellulari ^50%. Sospensione: Leptospira interrogans sierogruppo canicola serovar canicola ceppo 601903 Inattivato conferente protezione > 80%; Leptospira interrogans sierogruppo icterohaemorrhagiae serovar icterohaemorrhagiae ceppo 601895 Inattivato conferente protezione > 80%.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Sottocutanea.

  • Ritiro in Farmacia - Palau Via Nazionale, 29 Spedizione Gratuita
  • Corriere (solo Sardegna) è prevista una Spesa di € 9,00  per ordini inferiori a € 50,00.
  • Consegna a Domicilio entro 10 km dalla sede è prevista una Spesa di € 5,00  per ordini inferiori a € 50,00.
    Entro 10 km dalla sede
  • Ritiro in Farmacia - Liscia di Vacca - Portocervo Via di Punenti, 133 Spedizione Gratuita

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy