hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Parafarmacie Alchimia - Consegna rapida in Costa Smeralda

Non trovi il prodotto che stavi cercando?

Catalogo Prodotti / Farmaci
EVICTO*4PIP 20-40KG 240MG CA

EVICTO*4PIP 20-40KG 240MG CA

VIRBAC Srl
minsan: 105430209
Vai alla descrizione prodotto

Obbligo di ricetta

AVVERTENZE
Gli animali possono essere bagnati due ore dopo il trattamento senza ridurre l'efficacia del prodotto. Non applicare il prodotto quando il pelo e' bagnato. A distanza di 2 o piu' ore dal trattamento e' tuttavia possibile lavare o bagnare l'animale senza ridurre l'efficacia del prodotto. Per il trattamento degli acari dell'orecchio non applicare direttamente nel canale auricolare. Il medicinale veterinario e' destinato esclusivamente all'applicazione cutanea. Non somministrare per via orale o parenterale. Tenere gli animali trattati lontano da fiamme o da altre sorgenti di fiamma per almeno 30 minuti o fino a quando il pelo non e' asciutto. Per limitare le possibilita' di leccamento da parte dell'animale e' importante applicare la dose come da indicazioni. Nel caso si verificasse un leccamento significativo e' possibile osservare raramente nel gatto un breve periodo di ipersalivazione. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: il prodotto e' altamente infiammabile; tenere lontano da fonti di calore, scintille, fiamme libere o altre sorgenti di fiamma. Non fumare, mangiare o bere durante l'impiego del prodotto. Il prodotto e' irritante per la pelle e gli occhi. Lavare le mani dopo l'uso ed in caso di contatto con la cute, lavare immediatamente la parte interessata con acqua e sapone. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare con acqua e rivolgersi immediatamente ad un medico e mostrargli il foglietto illustrativa o l'etichetta. Evitare il contatto diretto con gli animali trattati fino a che l'area di applicazione non sia completamente asciutta. Il giorno del trattamento, i bambini non devono toccare gli animali trattati e non si deve permettere agli animali di dormire con i loro proprietari, soprattutto se bambini. Gli applicatori utilizzati devono essere smaltiti immediatamente e non essere lasciati alla vista e alla portata di bambini. Le persone con pelle sensibile o con allergie note ai medicinali veterinari di questo tipo devono maneggiare il prodotto con cautela. Altre precauzioni: evitare che, almeno per le due ore successive al trattamento, gli animali trattati s'immergano in corsi d'acqua. Sovradosaggio: non sono stati osservati effetti indesiderati dopo la somministrazione di dosaggi 10 volte superiori alla dose consigliata di selamectina. La selamectina e' stata somministrata a dosaggi 3 volte superiori alla dose consigliata in gatti e cani infestati da forme adulte di filaria cardiopolmonare, senza osservare effetti indesiderati. La selamectina e' stata inoltre somministrata a gatti e cani riproduttori maschi e femmine, incluse femmine in gravidanza ed allattamento, a dosaggi 3 volte superiori alla dose consigliata e a dosaggi 5 volte superiori alla dose consigliata in cani di razza Collie sensibili all'ivermectina, senza osservare effetti indesiderati.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiparassitari per uso esterno.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nella bustina chiusa in luogo asciutto per proteggerlo dalla luce ed umidita'.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non utilizzare in animali di eta' inferiore a 6 settimane. Da non utilizzare nei gatti che soffrono di malattie concomitanti o sono debilitati o sottopeso (per taglia ed eta'). Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
EVICTO
ECCIPIENTI
Idrossitoluene butilato, dipropilene glicole metil etere, alcool isopropilico.
EFFETTI INDESIDERATI
Nei gatti, e' stata riportata, in rari casi (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati), una lieve e transitoria alopecia nell'area di applicazione, dopo l'uso del medicinale veterinario. In casi molto rari (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate) puo' essere osservata una irritazione transitoria locale. La perdita di pelo e l'irritazione di norma si risolvono spontaneamente, ma in alcune circostanze puo' essere indicata una terapia sintomatica. In rari casi e' stato riportato un locale e temporaneo ammassamento del pelo nella zona di applicazione e/o la comparsa occasionale di una piccola quantita' di polvere bianca. Cio' e' normale e tali effetti scompaiono entro 24 ore dalla somministrazione del trattamento senza influenzare la sicurezza e l'efficacia del medicinale veterinario. Nel caso si verificasse un leccamento significativo e' possibile osservare raramente nel gatto un breve periodo di ipersalivazione. Come con altri lattoni macrociclici, sono stati osservati, molto raramente, sintomi neurologici reversibili, incluse crisi convulsive, dopo l'uso del medicinale veterinario sia nei cani che nei gatti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il prodotto puo' essere utilizzato in cani e gatti riproduttori, durante la gravidanza e l'allattamento.
INDICAZIONI
Gatti, cani: trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulci causate da Ctenocephalides spp. per un mese dopo la somministrazione di una singola dose. Cio' e' conseguenza delle proprieta' adulticida, larvicida ed ovicida del prodotto. Il prodotto esercita attivita' ovicida per 3 settimane dopo la somministrazione. Grazie alla riduzione della popolazione di pulci, il trattamento mensile degli animali in gravidanza e allattamento contribuisce alla prevenzione delle infestazioni da pulci nella cucciolata fino a sette settimane di eta'. Il prodotto puo' essere utilizzato come parte del trattamento della dermatite allergica da pulce e, grazie alla sua attivita' ovicida e larvicida, puo' essere di aiuto nel controllo delle preesistenti infestazioni ambientali da pulci nelle aree in cui l'animale ha accesso. Prevenzione della filariosi cardiopolmonare causata da Dirofilaria immitis somministrato con frequenza mensile. Il prodotto puo' essere somministrato senza rischi negli animali infetti da forme adulte di filaria cardiopolmonare. In conformita' alle norme di una buona pratica veterinaria, tuttavia, prima di intraprendere il trattamento con il prodotto, si raccomanda di sottoporre all'esame per accertare l'eventuale presenza di forme adulte di filaria cardiopolmonare tutti gli animali di eta' pari o superiore a 6 mesi che vivono in zone dove e' presente un vettore. Inoltre, anche nel caso di una somministrazione mensile di prodotto, si raccomanda di sottoporre periodicamente i cani a test per le infezioni di filaria adulta come parte integrante di una strategia di prevenzione della filariosi cardiopolmonare. Questo prodotto non e' efficace contro le forme adulte di D. immitis. Trattamento degli acari dell'orecchio (Otodectes cynotis). Gatti: trattamento delle infestazioni da pidocchi masticatori (Felicola subrostrata); trattamento delle forme adulte di ascaridi (Toxocara cati); trattamento delle forme adulte di ancilostomi intestinali (Ancylostoma tubaeforme) . Cani: trattamento delle infestazioni da pidocchi masticatori (Trichodectes canis); trattamento della rogna sarcoptica (sostenuta da Sarcoptes scabiei); trattamento delle forme adulte di ascaridi intestinali (Toxocara canis).
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
POSOLOGIA
Somministrare il prodotto tramite singola applicazione alla dose minima di 6 mg/kg di selamectina. Quando nello stesso animale si devono trattare con il medicinale veterinario infestazioni o infezioni concomitanti, si raccomanda l'utilizzo di un'unica applicazione di 6 mg/kg. La corretta durata del periodo di trattamento per ciascun parassita e' specificata piu' avanti. Trattamento e prevenzione delle pulci (gatti e cani): dopo la somministrazione del medicinale veterinario le pulci adulte presenti sull'animale sono uccise, non vengono prodotte uova vitali e anche le larve (presenti solo nell'ambiente) vengono uccise. Cio' blocca la riproduzione delle pulci, ne interrompe il ciclo vitale e, nelle aree in cui l'animale ha accesso, puo' essere di aiuto nel controllo delle preesistenti infestazioni ambientali da pulci. Per la prevenzione delle infestazioni da pulci, il medicinale veterinario deve essere somministrato a intervalli mensili per tutta la stagione di attivita' delle pulci, iniziando un mese prima che le pulci diventino attive. Il trattamento mensile degli animali in gravidanza e allattamento, grazie alla riduzione della popolazione di pulci, aiuta a prevenire nelle cucciolate le infestazioni da pulci fino all'eta' di sette settimane. Per l'utilizzo come parte del trattamento della dermatite allergica da pulce il medicinale veterinario deve essere somministrato ad intervalli mensili. Prevenzione della filariosi cardiopolmonare (gatti e cani) Il medicinale veterinario puo' essere somministrato per tutto l'anno con frequenza mensile oppure entro un mese dalla prima esposizione dell'animale alle zanzare e quindi mensilmente fino alla fine della stagione di attivita' delle zanzare. La dose finale deve essere somministrata entro un mese dall'ultima esposizione alle zanzare. Qualora si salti una somministrazione o si superi l'intervallo mensile tra due dosi, la somministrazione immediata del medicinale veterinario e la ripresa del trattamento mensile consentira' di ridurre al minimo la possibilita' che si sviluppino forme adulte di filaria. Qualora sia utilizzato in sostituzione di un altro medicinale veterinario nell'ambito di un programma di profilassi della filariosi, la dose iniziale del medicinale veterinario deve essere somministrata entro un mese dall'ultima dose del farmaco precedente. Trattamento delle infestazioni da ascaridi (gatti e cani) Occorre somministrare un'unica dose del medicinale veterinario. Trattamento dei pidocchi masticatori (gatti e cani) Occorre somministrare una singola dose del medicinale veterinario. Trattamento degli acari dell'orecchio (gatti) Occorre somministrare una singola dose del medicinale veterinario. Trattamento degli acari dell'orecchio (cani) Occorre somministrare una singola dose del medicinale veterinario. Al momento del trattamento rimuovere delicatamente i detriti dal condotto uditivo esterno. Si raccomanda una ulteriore visita veterinaria 30 giorni dopo il trattamento poiche' alcuni animali potrebbero necessitare di un secondo trattamento. Trattamento delle infestazioni da ancilostomi (gatti) Occorre somministrare un'unica dose del medicinale veterinario. Trattamento della rogna sarcoptica (cani) Per la completa eliminazione degli acari, somministrare due dosi del medicinale veterinario a distanza di un mese una dall'altra. Per uso spot-on. Applicare sulla cute alla base del collo davanti alle scapole. Modalita' di somministrazione. Togliere la pipetta dall'involucro protettivo. 1. Mantenendo la pipetta in posizione verticale rimuovere il tappo. 2. Capovolgere il tappo ed inserire l'altra estremita' nell'applicatore. Premere per forare la il sigillo. 3. Togliere il tappo prima dell'applicazione del trattamento. 4. Scostare il pelo alla base del collo davanti alle scapole dell'animale per evidenziare una piccola zona di cute. Applicare l'intero contenuto della pipetta direttamente sulla cute senza massaggiare. Premere a fondo la pipetta svuotandola completamente in un'unica volta. Evitare il contatto del prodotto con le dita.
PRINCIPI ATTIVI
Selamectina.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Topica.

  • Ritiro in Farmacia - Palau Via Nazionale, 29 Spedizione Gratuita
  • Corriere (solo Sardegna) è prevista una Spesa di € 9,00  per ordini inferiori a € 50,00.
  • Consegna a Domicilio entro 10 km dalla sede è prevista una Spesa di € 5,00  per ordini inferiori a € 50,00.
    Entro 10 km dalla sede
  • Ritiro in Farmacia - Liscia di Vacca - Portocervo Via di Punenti, 133 Spedizione Gratuita

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy